Monopolio del fumo e frode fiscale, sigilli a beni per oltre 54 milioni tra Salerno e Caserta

di Redazione

Una rete criminale ben strutturata, otto persone coinvolte e un giro d’affari illecito da decine di milioni di euro. È lo scenario emerso dall’operazione condotta dalla Guardia di Finanza dei comandi provinciali di Salerno e Caserta, in sinergia con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Territoriale di Napoli, su delega della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere.

L’inchiesta e il sistema illecito – Le indagini, sviluppate dalle compagnie delle Fiamme Gialle di Scafati e Marcianise, hanno permesso di smascherare un’associazione a delinquere composta da otto soggetti che, a partire dal 2021, avrebbe utilizzato una società di capitali con sede nella provincia di Caserta – attiva nella rivendita di generi di monopolio – per acquistare, da un distributore autorizzato, enormi quantitativi di prodotti da fumo. La merce, del valore commerciale di oltre 54 milioni di euro, veniva poi ceduta senza alcuna documentazione fiscale o doganale, violando le disposizioni in materia di accise, circolazione dei generi di monopolio e imposte indirette. Le vendite non tracciate erano dirette a rivendite e titolari di patentini nelle province di Caserta, Napoli e Salerno, al di fuori dei canali ufficiali, generando un’evasione sistematica e massiva.

Danno erariale e autoriciclaggio – La società utilizzata dal gruppo criminale risultava inadempiente anche sul fronte fiscale: per gran parte dei periodi d’imposta, non venivano presentate le dichiarazioni obbligatorie ai fini delle imposte dirette e dell’Iva. L’aggio commerciale occultato, secondo le stime, supera i 5,3 milioni di euro. Ma l’attività illecita non si fermava alla frode: i proventi venivano reinvestiti per sostenere ulteriormente le attività illecite o per acquisire nuove imprese, in un disegno complesso di elusione e autoriciclaggio, finalizzato a schermare l’origine illecita dei capitali.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico