Caserta, nasce il Coordinamento CGIL Giovani: “spazio aperto” per organizzare under 35 e dare voce alla città

di Redazione

Non è un punto di partenza, ma il riconoscimento pubblico di un cantiere già in movimento. Oggi si è insediato ufficialmente il Coordinamento CGIL Giovani di Caserta, formato da delegate e delegati delle categorie territoriali, studenti, universitari, militanti e simpatizzanti, con l’obiettivo dichiarato di avvicinare le nuove generazioni al sindacato e trasformare l’impegno collettivo in opportunità concrete per la città.

Un percorso già in atto – Il Coordinamento opera da mesi con iniziative e momenti di partecipazione: dal contest musicale organizzato in vista della festa della CGIL dello scorso maggio, nell’ambito della campagna referendaria a sostegno dei 5 Sì, all’evento ospitato al Galileo Circolo Arci, che ha registrato una larga presenza di giovani e realtà associative locali.

Gli obiettivi – La missione è duplice: organizzare gli under 35 nei luoghi di lavoro e superare i confini tradizionali del sindacato, costruendo una rete viva con associazioni e soggetti sociali del territorio casertano. Un lavoro capillare per radicare partecipazione, servizi e iniziative culturali là dove spesso i giovani faticano a trovare spazi e ascolto.

La dichiarazione del Coordinamento – «Vogliamo che la CGIL Giovani di Caserta diventi uno spazio aperto, inclusivo e propositivo – dichiara il Coordinamento – capace di creare occasioni di incontro, crescita e confronto. Non solo per difendere i diritti di tutte e tutti, ma anche per fare qualcosa di bello e utile per Caserta: promuovere attività ricreative, culturali e di sensibilizzazione sui temi più attuali, dalla sostenibilità, alla precarietà fino alle incertezze sul futuro che caratterizzano la nostra generazione».

Riferimento per una generazione – In un contesto spesso avaro di occasioni, il Coordinamento CGIL Giovani punta a diventare motore di partecipazione e cambiamento: un presidio stabile dove unire idee, passioni e competenze per fare di Caserta un luogo di opportunità, coinvolgimento e cittadinanza attiva. L’ambizione è chiara: rendere i giovani protagonisti della trasformazione sociale, con iniziative che parlino la loro lingua e incidano nel quotidiano.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico