Teverola (Caserta) – Uno spazio libero, senza serrature né orari, dove i libri viaggiano di mano in mano, alimentando conoscenza e senso di comunità. È la Casetta dei Libri inaugurata nel pomeriggio di venerdì 25 luglio davanti alla casa comunale di Teverola, nell’ambito del progetto Libri e Comunità promosso dall’associazione Wake Up Uagliù.
L’iniziativa, già approdata nei mesi scorsi a Casaluce e Aversa, ha trovato pieno sostegno da parte dell’amministrazione comunale teverolese, rappresentata dal sindaco Gennaro Caserta e dall’assessore alla Cultura Maria Grazia Improda, presenti alla cerimonia insieme a cittadini, volontari e operatori culturali.
Nato ad aprile grazie alla rete giovanile dell’Agro Aversano e alle associazioni di promozione sociale giovanili del territorio, Libri e Comunità ha l’obiettivo di avvicinare le persone alla lettura in modo inclusivo e partecipato. Biblioteche, spazi condivisi, casette come quella di Teverola diventano luoghi di scambio non solo di volumi, ma anche di esperienze, idee, relazioni. La Casetta di Teverola è pensata come presidio permanente: chiunque potrà prendere un libro o lasciarne uno, gratuitamente e liberamente, alimentando un circolo virtuoso di condivisione e responsabilità civica.
Alla cerimonia hanno preso parte anche autori ed editori locali, a testimonianza della volontà di fare rete tra le diverse anime culturali del territorio e di costruire un dialogo concreto tra istituzioni, associazionismo e cittadinanza attiva. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA