Caserta, tornano “Pedali nella Notte” per tre giovedì di luglio

di Redazione

Caserta – Tre serate in sella per riscoprire la città e promuovere una mobilità ciclabile più sicura e funzionale. Torna “Pedali nella Notte”, l’iniziativa promossa da Fiab Caserta in Bici, che animerà Caserta in tre appuntamenti consecutivi il 17, 24 e 31 luglio.

I raduni, tutti a partecipazione libera, partiranno da piazza Gramsci alle ore 21 e proporranno ogni volta un percorso diverso. Si comincia giovedì 17 luglio con un giro nel centro città, mentre il 24 luglio il tracciato attraverserà il quartiere Acquaviva e, il 31 luglio, toccherà le frazioni di Centurano e San Clemente.

Il sottotitolo scelto per questa edizione, “Per il diritto a una mobilità ciclabile davvero fruibile in città”, mette al centro un tema cruciale: la rete ciclabile cittadina, ancora in fase di completamento, che secondo gli organizzatori presenta potenzialità ma anche diverse criticità. «Chiamiamo i cittadini a partecipare per difendere le finalità del Pnrr, disattese in alcuni lavori di dubbia funzionalità», spiegano da Fiab Caserta in Bici.

“Pedali nella Notte” si conferma un format adatto a tutta la famiglia, con l’obiettivo di valorizzare anche il commercio di prossimità. Al termine del primo appuntamento, l’arrivo è previsto in corso Trieste presso il Caffè in Corso da Celestino, dove sarà offerto un brindisi analcolico gratuito ai partecipanti.

Il percorso del 17 luglio – Piazza Gramsci, piazza Margherita, via Cesare Battisti, via Sauro, via Verdi, via Renella ciclabile, via Unità Italiana lato Macrico (con sosta per criticità ciclabile), viale Beneduce, via Gallicola (sosta per criticità ciclabile), via Laviano Biblioteca ciclabile, piazza Pitesti, via G.M. Bosco ciclabile, corso Giannone (sosta per verifica cantieri ciclabile), piazza Vanvitelli, area pedonale via del Redentore, via San Giovanni e corso Trieste.

Prima di partecipare, gli organizzatori raccomandano di controllare che la bici sia in ordine, utilizzare il casco (consigliato) e assicurarsi che le luci siano funzionanti.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico