Napoli, Università e Innovazione: al via il convegno nazionale RAU

di Redazione

Si è aperto a Napoli il 33esimo convegno nazionale del Coordinamento Rau, la rete che riunisce i Responsabili delle Aree e degli Uffici degli atenei italiani. Un appuntamento di rilievo per il mondo universitario, che per tre giorni trasforma il capoluogo partenopeo in un punto nevralgico di riflessione sul futuro dell’università pubblica.

Il titolo scelto per l’edizione 2025, “Leadership e Competenze per l’Innovazione: formazione e modelli collaborativi negli atenei”, delinea con chiarezza la direzione intrapresa: un confronto serrato su come la governance amministrativa possa evolversi per affrontare le trasformazioni in atto, promuovendo al contempo competenze trasversali, innovazione organizzativa e nuove forme di collaborazione interna.

A dare il via ai lavori è stato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, con un intervento istituzionale di apertura. Presenti, tra gli altri, Maria Adele Savino, presidente del Coordinamento Nazionale dei Responsabili Amministrativi delle Università Italiane, e Alberto Scuttari, presidente del Codau – Convegno dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie, entrambi protagonisti nel programma dell’evento.

Il convegno, organizzato come laboratorio condiviso di pensiero e azione, rappresenta per il Coordinamento RAU molto più di un semplice momento formativo: è un’occasione per definire strategie, confrontare esperienze e costruire una visione collettiva del ruolo amministrativo nella missione accademica. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico