Caserta, il Liceo Manzoni conquista il Certame Vichiano: trionfo della filosofia giovane

di Redazione

Un pensiero che sa ancora vibrare, interrogare, illuminare: a dimostrarlo, con orgoglio e talento, sono stati gli studenti del Liceo Classico Cambridge “Manzoni” di Caserta, protagonisti assoluti dell’edizione 2025 del Certame Vichiano, una delle competizioni filosofiche più prestigiose a livello nazionale, intitolata al genio di Giambattista Vico.

A firmare la vittoria è Sofia Frattolillo, studentessa della classe 4Ac, che si è imposta su concorrenti provenienti da tutta Italia con un elaborato capace di distinguersi per profondità di pensiero e maturità espositiva. Il suo primo posto assoluto rappresenta l’apice di un’esperienza che ha messo in luce non solo il suo talento, ma anche quello di una squadra affiatata e determinata.

Altrettanto significative le menzioni speciali attribuite a Ilaria Petrillo – premiata con due volumi offerti dalla Fondazione Premio Napoli – e a Giovanna Mauro, entrambe della stessa classe, le cui prove hanno convinto la commissione per qualità stilistica e originalità dell’analisi. Anche Francesco Marotta e Marika De Vivo hanno rappresentato il “Manzoni” con competenza e rigore, contribuendo a costruire un’immagine del liceo casertano come vera e propria fucina di pensiero. A Francesco e Giovanna è stato inoltre donato un volume dalla Fondazione, a ulteriore riconoscimento del valore della loro partecipazione.

Organizzato dal Liceo “Sbordone” di Napoli, il Certame Vichiano si avvale del sostegno di realtà culturali e scientifiche di rilievo nazionale, tra cui l’Università Federico II, l’Università di Salerno, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, il Cnr e la Fondazione Basilica della Pietrasanta. Un’iniziativa che, anno dopo anno, si conferma palestra d’eccellenza per coltivare il pensiero critico e la riflessione profonda tra le giovani generazioni.

Soddisfazione e orgoglio traspaiono nelle parole del professore Massimo Di Lillo, tra i docenti che hanno accompagnato gli studenti in questo percorso: “Questo risultato testimonia non solo l’eccellenza formativa del nostro percorso classico e Cambridge, ma anche la capacità dei nostri studenti di confrontarsi con serietà e brillantezza nei contesti più competitivi. Sofia, Ilaria, Giovanna, Francesco e Marika hanno saputo distinguersi per preparazione, sensibilità e visione filosofica. A loro va il nostro plauso”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico