Casaluce, stretta contro degrado e incendi: sindaco ordina pulizia e messa in sicurezza di aree private

di Redazione

Casaluce (Caserta) – Il Comune di Casaluce ha emanato una nuova ordinanza sindacale finalizzata a garantire la sicurezza stradale, prevenire incendi e tutelare la salute pubblica attraverso la pulizia e la manutenzione delle aree private e dei terreni incolti presenti sul territorio comunale.

Il provvedimento, firmato dal sindaco Francesco Luongo, impone a tutti i proprietari, affittuari o detentori di fondi rustici, aree agricole, cortili e terreni non edificati di provvedere, entro 20 giorni dalla pubblicazione, al taglio di siepi e rami che invadono la sede stradale o occultano la segnaletica, nonché alla rimozione di erbacce, sterpaglie e rifiuti abbandonati.

“È una misura necessaria – ha dichiarato il sindaco – per prevenire situazioni di pericolo legate all’incuria, in particolare in vista della stagione estiva. Vegetazione incolta e rifiuti abbandonati rappresentano un rischio concreto per la sicurezza stradale, per l’innesco di incendi e per la salute pubblica. Oltre a compromettere l’immagine del nostro territorio, sono un segno intollerabile di degrado che non possiamo più accettare”.

L’ordinanza vieta inoltre, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 15 ottobre, qualsiasi attività che possa anche solo potenzialmente causare incendi. In caso di inadempienza, il Comune procederà d’ufficio con l’addebito delle spese a carico dei trasgressori. Sono previste sanzioni amministrative fino a 500 euro e, nei casi più gravi, anche sanzioni penali. I controlli sul rispetto delle disposizioni saranno affidati alla Polizia locale e alle forze dell’ordine, con la collaborazione dell’Ufficio tecnico per l’individuazione dei soggetti responsabili.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico