Carinaro (Caserta) – Colori, sorrisi e impegno civico hanno scandito la mattinata di sabato 7 giugno a Carinaro, dove la creatività dei bambini ha incontrato l’azione concreta per l’ambiente. In occasione della giornata ecologica Puliamo il Mondo, è stata celebrata anche la premiazione del concorso “Colora la tua città – Disegna l’Ambiente”, promosso dalla Pro Loco Santa Eufemia in sinergia con l’Amministrazione comunale e l’Istituto comprensivo.
La manifestazione, giunta alla sua 19esima edizione, ha valorizzato i disegni degli alunni della scuola primaria, che hanno saputo raccontare attraverso l’arte l’importanza di prendersi cura del proprio territorio. La scelta di premiare i vincitori proprio durante una giornata dedicata alla pulizia e alla sensibilizzazione ambientale ha reso ancora più forte il legame tra creatività e responsabilità civica.
La cerimonia si è tenuta nello stand della Pro Loco allestito in viale della Libertà, al confine con Gricignano di Aversa, dove cittadini e associazioni si sono ritrovati per un’azione collettiva con l’aiuto degli operatori ecologici delle aziende Ecoffice ed Esi. I più piccoli hanno potuto godere anche di momenti di animazione, giochi e attività educative. McDonald’s ha fornito materiali per la raccolta dei rifiuti, oltre ad acqua e frutta fresca per sensibilizzare anche sul tema dell’alimentazione sana.
A consegnare i premi, la presidente della Pro Loco, Raffaella Mazzarella, affiancata dal sindaco Annamaria Dell’Aprovitola e dagli assessori all’Istruzione RacheleBarbato, e all’Ambiente, Nicola Esposito, che hanno sottolineato l’importanza di promuovere nei più giovani una cultura del rispetto e della cura del bene comune. Tra i premiati dell’edizione 2025 figurano: Giusy Marruso (1A), Nicola Coppola (1B), Carmela Barbato (3A), Gianpaolo Marino (3A), Federica Russo (4C), Carlo Pagliuca (4C), Annamaria Nocchiero (5A) ed Emili Di Tella (5D). Premi della giuria sono andati a Serena Carbone, Raffaela Capece Esposito, Francesco Graziano, Giovanni Giglio, Carolina Guida, Fedele Maria Ferraiuolo, Ivan Manfredi, Ida Di Foggia, Nicola Vitale e Giuseppe Cipullo. «I bambini hanno dato voce a un desiderio condiviso: vivere in un ambiente più sano e curato – ha dichiarato la presidente Mazzarella –. La scelta di premiare i vincitori proprio durante Puliamo il Mondo non è stata casuale, ma simbolica: disegno e azione si sono uniti in un’unica giornata per educare, coinvolgere e costruire insieme un senso civico concreto». SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA, IN ALTO IL VIDEO