Un nuovo caso scuote il mondo accademico campano. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta, su mandato della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, hanno eseguito perquisizioni e sequestri nei confronti di otto indagati gravemente indiziati di aver manipolato un concorso universitario.
Al centro delle indagini, la selezione per l’ammissione alla scuola di specializzazione in farmacologia e tossicologia clinica riservata ai laureati non medici, bandita dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Il provvedimento, emesso in una fase ancora embrionale del procedimento penale, punta a rafforzare il quadro indiziario raccolto finora dagli inquirenti. Secondo quanto emerso, sarebbero tre professori universitari – con ruoli di presidente e membri della commissione esaminatrice – insieme a un dirigente amministrativo dell’Ateneo, ad aver messo in atto un vero e proprio piano per alterare il regolare svolgimento della selezione.
Le manovre illecite sarebbero servite a favorire candidati raccomandati da un dirigente dell’Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord di Frattamaggiore, il quale avrebbe ottenuto in cambio l’assunzione di un familiare stretto del presidente della commissione in una struttura sanitaria pubblica della Campania. Uno scambio di favori che, secondo gli inquirenti, rappresenta un classico esempio di corruzione sistemica all’interno della pubblica amministrazione.
Gli investigatori hanno documentato la manipolazione materiale degli elaborati scritti da parte degli indagati: prove corrette ad arte per alzare i punteggi dei candidati segnalati e garantirne così un miglior posizionamento in graduatoria.
Le perquisizioni, finalizzate ad acquisire ulteriori elementi probatori, hanno interessato anche gli uffici dell’Università “Luigi Vanvitelli” e quelli dell’Asl Napoli 2 Nord. Il caso, che vede coinvolti nomi di peso nel mondo accademico e sanitario campano, apre ora scenari inquietanti sul funzionamento e la trasparenza delle selezioni pubbliche.