Trentola Ducenta (Caserta) – Un abbraccio collettivo, sentito, pieno d’orgoglio. È quello che Trentola Ducenta ha riservato a Daniele Doria, vincitore dell’edizione 2024/2025 di Amici di Maria De Filippi, tornato nella sua città natale all’indomani del trionfo nel celebre talent show di Canale 5.
Domenica sera, centinaia di persone si sono riversate nel piazzale della casa comunale, nella cittadina dell’agro aversano, per salutare il diciottenne che, con la sua danza e la sua storia di resilienza, ha conquistato il cuore dell’Italia intera. Una festa spontanea ma sentita, con la presenza del sindaco Michele Apicella, dell’intera amministrazione comunale e di tanti concittadini visibilmente emozionati. «Siamo orgogliosi della vittoria di Daniele, un figlio della nostra terra che sta portando in alto il nome di Trentola Ducenta – ha dichiarato il primo cittadino –. Talvolta accade che le nostre zone assurgano alla notorietà della cronaca per vicende tristi o per delitti, ma stavolta si parla di un grande talento e di una notizia che ci rende fieri. Vogliamo che si continui lungo questa strada: notizie belle e positive».
A fare eco alle parole del sindaco, anche l’assessore e vicesindaco Vincenzo Sagliocco: «Abbiamo voluto tributare un giusto riconoscimento a Daniele Doria, talentuoso ballerino ma anche affabile e sensibile persona. Ha fatto innamorare l’Italia per la sua passione, il suo impegno e la sua dedizione, uscendo vincitore da una competizione difficile e selettiva. Speriamo che questo possa essere solo il primo passo di una carriera luminosa».
Un ritorno da vincitore, dunque, per Daniele, che sabato sera ha alzato il trofeo del programma con le mani tremanti e gli occhi colmi di emozione. Entrato ad Amici con timidezza e qualche incertezza, ha superato ostacoli fisici e fragilità interiori, fino a diventare uno dei volti simbolo di questa edizione. Decisiva, nel suo percorso, la guida della maestra Alessandra Celentano, che ha creduto in lui sin dall’inizio. «Grazie a tutti, per me è tutto inaspettato – aveva detto sabato sera, subito dopo la proclamazione –. Nulla era scontato. Voglio ringraziare ogni singola persona che lavora qui dentro: siete in tanti, ma tutti con un cuore enorme». Un pensiero speciale, poi, alla sua famiglia e al fratello: «Ce l’abbiamo fatta».
Con la vittoria, Daniele ha portato a casa un premio da 150mila euro, oltre a una borsa di studio presso la Ailey School di New York, una delle accademie di danza più prestigiose al mondo. Ma il riconoscimento più bello è arrivato forse proprio dalla sua città, che lo ha accolto come un simbolo positivo, un esempio per i giovani, una promessa che ha già cominciato a mantenere i suoi sogni.