Santa Maria CV, spazi d’incontro nell’era digitale: convegno di “Demosophia” il 9 maggio

di Redazione

Prosegue il ciclo di incontri promosso dall’associazione Demosophia con un secondo appuntamento in programma venerdì 9 maggio, alle ore 17.30, nella Sala San Francesco della Chiesa Santa Maria delle Grazie, in via Convento delle Grazie 40, a Santa Maria Capua Vetere (Caserta).

Il convegno di studi, dal titolo “Abitare la piazza: ricreare spazi di incontro reali nell’era digitale”, si inserisce nel percorso tematico “A spasso nella città ideale: itinerari per una nuova etica dell’abitare”, volto a riflettere sulle trasformazioni dell’ambiente urbano e sulla necessità di restituire centralità alla piazza come luogo di aggregazione e condivisione.

Ad aprire i lavori sarà Emilia Borgia, presidente dell’associazione Demosophia, mentre a moderare l’incontro sarà l’associata Arianna Corrente. Il dibattito vedrà gli interventi di Jolanda Capriglione, storica e presidente del Centro Unesco Caserta, del professor Michele Lanna, docente di sociologia del diritto, della devianza e mutamento sociale, e del critico d’arte contemporanea e scrittore Massimo Sgroi.

Durante l’iniziativa sarà proiettato anche il cortometraggio “La mia città dorme”, per la regia di Rino della Corte, che offrirà uno spunto visivo e poetico sul tema dell’urbanità e del senso di appartenenza ai luoghi. Il comitato organizzativo è composto da: Assunta Belardo, Emilia Borgia, Arianna Corrente, Concetta Gentili, Maria Linardi, Clementina Rauccio, Federica Rauso e Maria Giusi Vetrella.

A impreziosire la locandina, un’opera di Giorgio De Chirico, “Piazza d’Italia” (1961), emblematica rappresentazione metafisica della piazza come spazio simbolico e sospeso nel tempo.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico