San Nicola La Strada, alunni in prima linea per la salute con il progetto “Quadrifoglio” dell’Asl Caserta

di Redazione

Due mattinate all’insegna del benessere, del movimento e dell’educazione alla salute: il “Palailario” di San Nicola La Strada (Caserta) si prepara ad accogliere, il 26 e 30 maggio 2025 dalle ore 9 alle 12, la manifestazione conclusiva del Progetto Quadrifoglio, promosso dall’Asl di Caserta – Distretto Sanitario 12 – nell’ambito della campagna di educazione sanitaria rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Un’iniziativa ambiziosa, che ha coinvolto alunni, docenti e famiglie in un percorso formativo orientato a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza degli stili di vita salutari. Cuore del progetto, quattro temi cardine: alimentazione, attività fisica, prevenzione del tabagismo e igiene orale. Obiettivo: stimolare nei giovani comportamenti consapevoli e duraturi, capaci di favorire il benessere individuale e innescare un cambiamento sociale.

A guidare l’attività e la sua realizzazione, la dottoressa Antonella Guida, direttrice del Distretto Sanitario 12, insieme alle referenti per l’Educazione alla Salute dottoressa infermiera Anna Marchione e dottoressa tecnico sanitario di radiologia medica Nunzio Visone. A supporto, un gruppo di lavoro multidisciplinare composto dalla dottoressa infermiera Rosa Palermo, dalla dottoressa nutrizionista Maria Filomena Roberti e dalla dottoressa pediatra Lucia Cennamo.

Quest’anno hanno aderito al progetto numerosi istituti comprensivi del territorio, tra cui il “Collecini”, il “Giovanni XXIII”, “San Leucio e Castel Morrone” e il Capol D.D. di San Nicola La Strada, che ha anche curato l’organizzazione della manifestazione conclusiva. In particolare, l’Ic Capol ha puntato i riflettori sull’attività fisica e sul miglioramento delle abitudini alimentari, approfondendo un tema spesso trascurato: la lettura delle etichette alimentari.

Durante l’evento finale, i ragazzi saranno protagonisti di dimostrazioni pratiche, percorsi motori e attività ludico-educative che integrano le linee guida del progetto “Quadrifoglio” con quelle di “Scuola Attiva Kids & Junior”, programma ministeriale sull’educazione motoria.

Guidati dai propri insegnanti, gli studenti hanno avuto un ruolo attivo e centrale nell’intero percorso, traducendo in azioni concrete gli obiettivi previsti nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’istituto Capol. La manifestazione sarà dunque anche l’occasione per mostrare alla comunità il risultato del lavoro di squadra tra scuola, sanità e famiglie, in un’ottica di prevenzione e promozione della salute fin dalla giovane età.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico