Frignano, il M5S presenta al Consiglio una mozione per la pace in Palestina

di Redazione

Frignano (Caserta) – Una voce per la pace si leva anche da Frignano. Il consigliere comunale Aldo Simonelli, esponente del Movimento 5 Stelle, ha presentato oggi una mozione ufficiale con cui invita l’amministrazione comunale a prendere una posizione netta contro l’escalation militare in atto nei territori palestinesi. Il documento, depositato ai sensi dell’articolo 25 del Regolamento del Consiglio Comunale, mira a rompere quello che il consigliere definisce “un silenzio non più accettabile”.

La mozione sollecita il sindaco e l’intera Giunta a trasmettere la presa di posizione del Consiglio Comunale alle più alte istituzioni dello Stato, chiedendo al Governo un impegno chiaro e concreto: il cessate il fuoco immediato, il pieno accesso agli aiuti umanitari e la riapertura di un percorso di pace fondato sul diritto internazionale e sul riconoscimento dello Stato di Palestina.

“Con questo atto – ha dichiarato Simonelli – chiediamo che anche il nostro Comune si unisca alle numerose amministrazioni italiane che, nel rispetto delle proprie prerogative, stanno facendo sentire la propria voce per la pace. Davanti a una tragedia umanitaria di proporzioni immani, il silenzio delle istituzioni locali non è più accettabile. Occorre prendere una posizione chiara e netta, difendendo i diritti umani e promuovendo ogni sforzo diplomatico per fermare la spirale di violenza in Medio Oriente”.

Secondo quanto contenuto nella mozione, l’appello alla politica nazionale si fonda sulla consapevolezza che anche le comunità locali possono contribuire a creare un clima di pressione pubblica verso la diplomazia internazionale, a partire dalla tutela dei diritti fondamentali e dalla richiesta di una pace giusta e duratura.

Nel documento si fa esplicito riferimento alle “decine di migliaia di vittime civili, tra cui donne, bambini e anziani”, causate dai recenti scontri armati, con l’invito a non restare indifferenti di fronte a una simile catastrofe umanitaria. L’auspicio di Simonelli è che Frignano possa fare la sua parte in un momento in cui la voce della società civile e delle istituzioni territoriali si fa sempre più decisiva nel sollecitare un’inversione di rotta a livello globale.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico