Un’alleanza tra istituzioni, mondo imprenditoriale e sensibilità artistica restituisce a Caserta un nuovo spazio urbano nel cuore del centro cittadino. È stata inaugurata Piazza Generale Amico dopo un intervento di riqualificazione promosso da Confindustria Caserta, che ha visto il contributo creativo del maestro Andrea Roggi, autore dell’opera d’arte che da oggi ne caratterizza l’identità visiva.
Alla cerimonia erano presenti numerose autorità civili e militari: dal presidente di Confindustria Caserta Beniamino Schiavone alla presidente della Commissione Straordinaria del Comune di Caserta, Antonella Scolamiero, dal comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Manuel Scarso, a quello della Guardia di Finanza, colonnello Nicola Sportelli, fino al questore Andrea Grassi, al presidente della Camera di Commercio, Tommaso De Simone, e ad altri rappresentanti istituzionali e della classe imprenditoriale locale.
“Grazie all’impegno di Confindustria Caserta oggi, attraverso la cerimonia di inaugurazione, abbiamo riconsegnato alla città una nuova Piazza Generale Amico, che si arricchisce dell’opera d’arte del maestro Andrea Roggi – ha dichiarato Beniamino Schiavone – questo intervento rappresenta non solo un segno tangibile del nostro impegno per la valorizzazione del territorio, ma anche un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare bellezza, cultura e senso di comunità. Ringrazio il Comune di Caserta per la disponibilità e la sinergia che ha reso possibile questa iniziativa, un ringraziamento speciale va all’artista Andrea Roggi, la cui sensibilità e visione hanno saputo interpretare al meglio lo spirito di questa piazza. La nostra associazione continuerà a promuovere progetti che contribuiscano allo sviluppo armonico del territorio, anche in periferia, accogliendo l’invito della presidente della Commissione Straordinaria del Comune di Caserta, Antonella Scolamiero, convinti che solo unendo le forze si possano raggiungere traguardi significativi per il bene collettivo”.
Parole accolte con favore da Scolamiero, che ha ribadito il valore simbolico e concreto di un’opera restituita alla città: “A nome della città di Caserta ringrazio Confindustria per questo intervento, che ha consentito di restituire alla comunità uno spazio importante, situato in pieno centro. Auspichiamo che la virtuosa collaborazione tra il Comune e gli industriali possa proseguire con ulteriori iniziative, che coinvolgano anche le periferie della città, dove c’è tanto lavoro da fare. Vogliamo che tutti si impegnino per promuovere la cultura del bene comune, della cittadinanza attiva. Ogni casertano deve sentirsi coinvolto nelle dinamiche di crescita e di sviluppo della città”.
Un messaggio chiaro, quello emerso durante l’inaugurazione: la bellezza non è solo ornamento, ma leva di rigenerazione urbana e collante sociale. Il restyling di Piazza Generale Amico – arricchito dal tocco poetico di Roggi – diventa così emblema di una visione collettiva che mette al centro il bene comune, nella convinzione che la cooperazione tra pubblico e privato possa generare cambiamento duraturo. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA