Cesa, stretta sui mozziconi: obblighi per i commercianti e multe fino a 150 euro per chi sporca

di Redazione

A Cesa, nel Casertano, chi getta mozziconi di sigaretta a terra rischia una multa salata. Richiamando un’apposita ordinanza, il sindaco Enzo Guida, l’assessore all’Ambiente Alfonso Marrandino e l’intera amministrazione comunale lanciano un chiaro segnale a cittadini e commercianti: stop all’abbandono indiscriminato dei rifiuti da fumo, pena sanzioni fino a 150 euro, raddoppiabili in caso di recidiva.

Il provvedimento, emesso in linea con quanto previsto dal Decreto Legislativo 152/2006, impone il divieto di gettare mozziconi, pacchetti vuoti e simili sul suolo pubblico o nelle acque. Ma non si limita a colpire i trasgressori: l’ordinanza individua anche precise responsabilità per gli esercenti di bar, ristoranti e altri locali.

Le multe previste variano da 30 a 150 euro, ma in caso di violazione reiterata, l’importo può essere aumentato fino al doppio, come previsto dall’art. 255 del D.lgs. 152/2006 e dall’art. 7 bis del D.lgs. 267/2000.

Tutti i titolari di esercizi commerciali abilitati alla somministrazione di alimenti e bevande dovranno dotarsi di appositi contenitori per la raccolta dei rifiuti da fumo, da posizionare all’esterno del locale, ove non già presenti. Inoltre, è fatto obbligo di rimuovere quotidianamente ogni rifiuto lasciato a terra, compresi pacchetti e mozziconi di sigaretta, sia nell’area antistante il locale che negli spazi pubblici in concessione. “L’attenzione verso l’ambiente passa anche dai piccoli gesti quotidiani – si legge tra le righe della campagna informativa promossa dall’Amministrazione –. Rispetta l’ambiente, rispetta Cesa”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico