Un imponente dispositivo di sicurezza ha scandito la serata di ieri a Castel Volturno, dove si è conclusa un’operazione straordinaria di controllo del territorio ad “alto impatto”, coordinata da Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e personale dell’Asl Oltre 40 operatori delle diverse forze hanno pattugliato la zona, con un bilancio che restituisce l’immagine di un’azione capillare: più di 400 persone identificate e oltre 200 veicoli controllati.
Nel dettaglio, il commissariato di Castel Volturno ha denunciato un uomo di 53 anni, proprietario di un’area adibita a pic-nic, per abusivismo edilizio. L’intervento ha portato anche al sequestro degli immobili costruiti illegalmente. Un secondo soggetto è stato denunciato perché sorpreso alla guida senza patente.
I controlli amministrativi hanno interessato cinque attività commerciali, due delle quali sanzionate per gravi irregolarità, con multe che superano complessivamente i 10mila euro. Le verifiche si sono concentrate soprattutto sulla regolarità delle autorizzazioni e sul rispetto delle normative igienico-sanitarie.
Sul fronte delle misure di prevenzione, la Questura di Caserta ha rafforzato negli ultimi giorni la propria azione sul territorio: sono stati emessi quattro provvedimenti di ammonimento per violenza domestica, due avvisi orali e due ordini di allontanamento (Dacur). A completare il quadro, due misure di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per soggetti ritenuti socialmente pericolosi.