Caserta, “Sorsi d’Arte” anima via Mazzini tra vino, arte e commercio locale

di Redazione

Caserta – Giovedì 8 maggio, dalle ore 18 alle 20.30, via Mazzini, la strada dello shopping casertano, si trasformerà in un crocevia di suggestioni sensoriali e culturali con il momento clou di “Sorsi d’Arte”, la rassegna che coniuga arte contemporanea, degustazioni di vini e valorizzazione del commercio cittadino. Durante l’evento principale sarà possibile incontrare gli artisti, dialogare con i produttori vinicoli campani e vivere un percorso esperienziale che intreccia estetica, gusto e identità territoriale.

L’iniziativa porta la firma di Mary Farina e Augusto Ozzella, presidente dell’associazione CosmoArt, ed è realizzata in collaborazione con Slow Food Caserta TdL Aps, nell’ambito di “Comunalia – Teatro, arte, cultura e tradizioni”, progetto culturale del Comune di Caserta finanziato dalla Regione Campania. L’evento si inserisce strategicamente nella settimana che precede la Festa della Mamma, un periodo in cui molti percorrono via Mazzini alla ricerca di un regalo speciale da donare.

“Sorsi d’Arte” nasce con l’intento di restituire centralità alla bellezza urbana, proponendo un inedito connubio tra arte e sapori. Per tutta la settimana, via Mazzini si trasforma in una vera e propria galleria d’arte diffusa: gli esercizi commerciali aderenti espongono nelle vetrine opere d’arte e locandine pubblicitarie, mentre all’interno prosegue l’esposizione. A ogni artista è abbinato un vino e una location diversa, in un itinerario che fonde creatività, cultura e promozione enologica.

Tra gli accoppiamenti proposti, Daniela Lupi sarà presente all’Atelier Emé con i vini de La Masseria di Sessa, mentre Maurizio Nittolo espone da Be Your Beauty abbinato a Porto di Mola. Alessandro Rillo trova spazio presso Dea Emotional Store in dialogo con i prodotti di Masseria Felicia, e Luisa Valeriani è ospitata dalla Gioielleria Iannicelli con i vini di Villa Matilde Avallone. Le opere di Giuseppe Toscano saranno alla Gioielleria Veccia con i vini di Davide Campagnano, quelle di Selene Bonavita nel negozio Hogan insieme ai vini della Cantina di Lisandro. Bruno Donzelli sarà ospitato da Mario D’Anna donna con i vini di Salvatore Martusciello, mentre Gennaro Vallifuoco si troverà da Nida Donna con le etichette di Tenute Bianchino. Mario Stefano espone da Nida Uomo con Cantine Palazzo Marchesale, Claudia Mazzitelli da Vovo Pacomio in abbinamento con Vestini Campagnano e Pedro Perdomo da Iconic Art Galleries con Altocampo.

A illustrare la filosofia della manifestazione sono proprio Augusto Ozzella e Mary Farina di CosmoArt APS: «Sorsi d’Arte nasce dal desiderio di creare un’esperienza unica, capace di intrecciare il fascino dell’arte contemporanea con l’eccellenza delle cantine locali. Abbiamo immaginato una rassegna itinerante che rompesse gli schemi, portando l’arte fuori dai suoi spazi tradizionali per farla dialogare con il tessuto vivo della città: gli store, le vetrine, le strade, le persone. Grazie alla collaborazione con artisti, commercianti e cantine del territorio, abbiamo costruito un percorso culturale e sensoriale che invita alla scoperta, all’incontro, alla meraviglia. Caserta ha risposto con entusiasmo, e questo ci conferma quanto sia forte il desiderio di bellezza, partecipazione e contaminazione creativa».

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico