Caserta, celebrati i medici con 50 e 40 anni di servizio: una vita dedicata alla cura

di Redazione

Un pomeriggio denso di emozioni e gratitudine ha scandito, ieri, la cerimonia di conferimento delle onorificenze ai medici-chirurghi e agli odontoiatri della provincia di Caserta che hanno raggiunto i traguardi dei 50 e dei 40 anni di iscrizione all’Albo professionale. L’appuntamento, ospitato nell’Auditorium della Provincia di Caserta, in via Ceccano, ha visto riunirsi professionisti, familiari, amici e rappresentanti istituzionali per rendere omaggio a una carriera vissuta nel segno della dedizione, della competenza e dell’impegno umano.

A ricevere il simbolico riconoscimento sono stati 30 medici con mezzo secolo di appartenenza all’Ordine, ai quali è stata conferita una medaglia. Per altri 90 colleghi, che hanno raggiunto i 40 anni di iscrizione, è stata consegnata una pergamena celebrativa.

Ad accoglierli, il presidente dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Caserta, Carlo Manzi, insieme ai membri del Consiglio direttivo. «È sempre un momento speciale – ha affermato il presidente – anche se ogni anno il cerimoniale resta identico, sono le persone a renderlo nuovo. Le loro storie personali, le esperienze vissute in corsia e nei territori, il cammino compiuto dentro e fuori il Sistema Sanitario Nazionale, sono testimonianze che arricchiscono tutta la comunità medica». Un riconoscimento che va oltre la semplice durata dell’iscrizione, diventando tributo all’identità stessa del medico: quella figura che accompagna le comunità tra emergenze e quotidianità, che cresce con i cambiamenti della sanità pubblica e ne affronta le sfide.

Ecco i nomi dei 30 medici che, nel 2024, hanno raggiunto i 50 anni di iscrizione all’Albo provinciale di Caserta: Vittorio Enrico Avvedimento, Antonio Barbato, Vincenzo Cioffi, Angelo Giancarmine Consoli, Nicola D’Alessandro, Giuseppe De Angelis, Francesco Della Corte, Nicola Di Caprio, Carmine Di Serio, Giuseppe Di Sorbo, Rita Esposito, Giovanni Fantarella, Clemente Ferraro, Antonio Gentile, Paolo Gnasso, Lorenzo Izzo, Cesare Lino, Aldo Mariano, Bartolomeo Mariniello, Francescopaolo Marino, Diego Libero Noviello, Antonio Olivadese, Pasquale Piazza, Giovanni Piccirillo, Ugo Picillo, Renato Rossi, Giovanni Russo, Lucio Santarpia, Anna Siena, Domenico Volpe.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico