Afragola (Napoli) – Un’area di circa 5mila metri quadrati trasformata in una discarica illegale, a ridosso delle abitazioni: è quanto hanno scoperto gli agenti della Polizia Locale di Afragola, guidati dal colonnello Antonio Piricelli, nell’ambito delle attività di contrasto agli illeciti ambientali nella Terra dei Fuochi. L’intervento, coordinato con la cabina di regia istituita presso la Prefettura di Napoli e diretta dal vice prefetto Ciro Silvestro, ha portato al sequestro del terreno e alla denuncia del presunto responsabile.
Il fondo, situato con accesso da via Mario Pagano Casoria, alle porte del centro cittadino, era stato adibito abusivamente a sito di sversamento per materiali di risulta, detriti da demolizione e rifiuti inerti, senza alcuna autorizzazione edilizia o ambientale. Tra i rifiuti, anche sanpietrini, probabilmente rimossi da precedenti lavori stradali.
Il dato più preoccupante, evidenziato dagli inquirenti, è la vicinanza della discarica alle abitazioni: un potenziale pericolo ambientale e sanitario che rende urgente una verifica sulla contaminazione del suolo. La zona, classificata come agricola, risulta completamente priva di titoli abilitativi che giustifichino la trasformazione d’uso del terreno. L’area è stata quindi posta sotto sequestro e il titolare del fondo è stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria.