- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Aversa, il ristorante “Cottura”: “Riaprire per tornare a coltivare socialità”

Aversa (Caserta) – Tra i settori più colpiti dal virus e dalle vigenti norme anti-Covid c’è sicuramente quello della ristorazione: in tutto il Paese migliaia di ristoratori hanno visto chiudere le loro porte al pubblico. Dopo quasi tre mesi, il ripristino della zona gialla ha però consentito il ritorno dei clienti nelle sale, che hanno potuto occupare con gioia quei tavoli lasciati da tempo vuoti. – continua sotto –
Il ristorante “Cottura” (fb: cottura.drinkemaccaroni), situato ad Aversa, in via Cilea 44, felice della ripresa positiva dell’attività, ringrazia i propri clienti per l’affetto dimostrato nel week-end appena trascorso e lancia un appello: non fermate più questo settore. “Dietro le nostre attività – fanno sapere i titolari – ci sono innumerevoli portatori di interesse desiderosi di tornare quanto prima alla normalità. C’è l’agricoltura e il vino dei nostri territori. Ci sono gli investimenti e il fabbisogno di intere famiglie. Ci sono i giovani desiderosi di crescere professionalmente. Ci sono tutti gli italiani. Uscire a mangiare – concludono – non è solo una questione di cibo, ognuno di noi ha bisogno di tornare a coltivare la propria socialità”.
You must be logged in to post a comment Login