- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Papa Giovanni Paolo II ad Aversa: 30 anni dopo
Aversa (Caserta) – Qualche giorno fa è ricorso il trentennale della storica visita di Sua Santità Giovanni Paolo II ad Aversa: nella città normanna Papa Wojtyla sostò per due giorni, lunedì 12 e martedì 13 novembre 1990, durante la sua Visita Pastorale in Campania. Nel video in alto gli indimenticabili sentimenti di entusiasmo e speranza che pervasero non solo quei giorni, ma che rappresentano – oggi come allora – l’inestimabile lascito spirituale e umano di San Giovanni Paolo II alla nostra terra. – continua sotto –
L’emozionante racconto per immagini di quell’evento storico è impreziosito dalla riflessione del vescovo Angelo Spinillo e di monsignor Ernesto Rascato, direttore dell’Archivio Diocesano, che visse in prima persona tutte le tappe della visita del Papa ad Aversa: lunedì 12 novembre, l’arrivo in città e l’incontro con la popolazione in piazza Municipio; martedì 13 novembre, l’incontro in Cattedrale con il clero e con i responsabili del laicato; l’incontro con gli agricoltori della “Terra di Lavoro” alla Centrale Ortofrutticola di Aversa; la visita al Seminario Missionario del Pime di Trentola Ducenta; l’incontro con le famiglie al Santuario “Mia Madonna Mia Salvezza” a San Cipriano d’Aversa-Casapesenna; la Santa Messa nell’ex Campo Profughi (oggi Parco Pozzi) di Aversa. Nel salutare i centomila fedeli accorsi alla celebrazione, il Papa pronunciò parole di grande affetto e incoraggiamento: “Porto con me la vostra voglia di vivere e di vivere con dignità”.
You must be logged in to post a comment Login