- Trasporto di scarti ferrosi e demolizione non autorizzato: sequestri a Nola e Giugliano
- Scuola, in Campania anche superiori in presenza: no da molti sindaci
- In 12 a “braciata” nel bosco a Casamicciola: sanzionati da carabinieri
- Marano di Napoli, festa di compleanno in ristorante con 40 invitati: arrivano carabinieri
- Camorra, scontro tra clan a Poggiomarino: 26 arresti per “pizzo” e droga
- Casoria, scoperta fabbrica di abbigliamento e accessori contraffatti: 3 denunce
- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
Sant’Arpino, furto di pc alla succursale del Liceo Siani. Il sindaco: “Miserabili”
Sant’Arpino (Caserta) – Nemmeno il coronavirus ferma i ladri e i vandali. Furto, la notte scorsa, alla succursale del Liceo Scientifico “Siani” di Sant’Arpino. A darne notizia il sindaco della città atellana, Giuseppe Dell’Aversana, che ha fatto sapere: “I soliti ignoti hanno divelto inferriate e porte blindate portando via tutti i computer e mettendo a soqquadro l’intero edificio. Farabutti senza scrupoli, hanno creato un danno enorme alla scuola, questi vandali hanno colpito al cuore ancora una volta la cultura e la speranza. Miserabili hanno aggredito l’istituzione scolastica che già soffre tanto per le ristrettezze causate del covid un’emergenza didattica senza precedenti”.
Sul posto per i rilievi di rito gli agenti della polizia locale e i carabinieri, insieme agli assessori comunali. Avvertita la dirigente. “Ho avvisato – ha continuato dell’Aversana – anche il presidente della Provincia, Giorgio Magliocca, sempre disponibile nei confronti di questa nostra istituzione scolastica. Il danno, causato stanotte da un gruppo di delinquenti, è l’ennesima dimostrazione di come sia duro e complicato governare questo territorio dove alle croniche carenze sociali ed economiche bisogna aggiungere una delinquenza diffusa e senza scrupolo. Noi continueremo ad impegnarci ed a lavorare sodo per questo territorio e per la scuola di sicuro non ci lasceremo intimidire”. IN ALTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA
You must be logged in to post a comment Login