- Sofagate, Draghi: “Erdogan dittatore”. Il presidente turco: “Non eletto e maleducato”
- Uccide moglie figlio e padroni casa: strage durata un giorno
- Danimarca, funzionaria sviene annunciando stop AstraZeneca
- Napoli, sit-in precari davanti Regione Campania: “Ora stabilizzateci”
- Napoli, protestano artigiani San Gregorio Armeno: “Centro storico sia covid free”
- Covid Campania, 2.212 positivi su 21mila tamponi e 27 morti
- Napoli, disoccupati occupano Consiglio Comunale: “Vogliamo lavorare”
- Castel Volturno, abusivismo: sequestrate 10 strutture balneari
- Frattamaggiore, ruba elettrodomestici esposti fuori negozio: arrestato
- Covid nel Casertano, 14 aprile: positivi “stabili”, altri 265 guariti e 15 deceduti
Casapesenna, il clan dei casalesi nato in discoteca: lo racconta Minieri in “Pascià”

Sabato 16 novembre, alle ore 18, al Caffè Letterario di Casapesenna (Caserta), in un bene confiscato alla camorra, verrà presentato il nuovo libro di Salvatore Minieri, dal titolo “Pascià – il clan dei casalesi è nato in una discoteca”. Tra gli ospiti della serata il sindaco Marcello De Rosa, il consigliere con delega alla Cultura, Gian Luigi Diana, l’avvocato Generoso Grasso e l’amministratore delegato di Agrorinasce, Giovanni Allucci. A moderare il giornalista Mario De Michele, direttore di “Campania Notizie”.
Il libro racchiude in circa 600 pagine una storia di camorra, di mafia e di massoneria durata ben duemila anni nel golfo tra Formia e Gaeta, considerata la “Provincia dei Casalesi”. “Credo che conoscere ed avere consapevolezza del passato, possa contribuire al riscatto delle nostre terre”, commenta il sindaco De Rosa.
You must be logged in to post a comment Login