- Sparata dal marito carabiniere: muore Annamaria Ascolese
- Alitalia, tensione durante manifestazione lavoratori a Roma
- Covid, verso il nuovo decreto. Il coprifuoco resta alle 22
- Poliziotto travolto in moto durante servizio: a Napoli i funerali solenni
- Filiera del falso: 873 macchinari sequestrati e 22 denunce tra Napoli e provincia
- Napoli, rimosso murale di ragazzo defunto: familiari protestano
- Campania, vaccinato il 100% degli ultra80enni deambulanti
- Napoli, scoperti due circoli abusivi e un bar in attività: 25 persone multate
- Covid nel Casertano, 21 aprile: prosegue calo positivi, altri 327 guariti e 5 deceduti
- Mafia, estorsioni e traffico di droga nell’Ennese: 30 arresti
Aversa, un film sul periodo “rivoluzionario” di Domenico Cimarosa: al via le riprese
Aversa – Ciak si gira. Cominciano le riprese del film scritto e diretto dal regista aversano Loris Arduino sulla vita di Domenico Cimarosa, il genio dell’Opera Buffa nato ad Aversa. Il giovane regista aveva annunciato la sua intenzione di realizzare un film sul grande compositore in occasione della presentazione del cortometraggio “La ricchezza di Napoli”, vincitore di premi nazionali e internazionali, in cui la “Serenata di Pulcinella” scritta da Cimarosa viene interpretata magistralmente dall’attore e cantautore Federico Salvatore.
Le riprese dureranno alcuni mesi e si svolgeranno in numerose località. Ad affiancare Arduino sono il direttore della fotografia Franz Pagot, autore del libro “La politica italiana spiegata a mia figlia”, vincitore del Premio Sciascia nel 2018, e l’attore Lello Serao, protagonista di numerosi film, tra cui “Il ladro di bambini”, che interpreta Domenico Cimarosa.
Il film è liberamente ispirato ad un periodo meno noto della vita del musicista, quello in cui prese parte ai moti rivoluzionari napoletani, scrivendone l’inno e finendo in carcere proprio per questa composizione.
IN ALTO IL VIDEO CON INTERVISTE E IMMAGINI DAL SET
You must be logged in to post a comment Login