- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
- Vaccini, De Luca: “Stop manfrine o invalidiamo il piano”
- Potenza, gioco illegale on line: sequestrati beni a “referente” di ‘Ndrangheta e Casalesi
- Mafia in Basilicata, confiscati beni a Gerardo Schettino
- Riciclaggio tra Italia e Spagna, sequestri per 5 milioni nel Cuneese
- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
Emergenza casa, senzatetto occupano Comune di Napoli. Feriti due vigili urbani
I movimenti per la casa hanno occupato Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, per protestare contro alcune politiche dell’ente, che, a detta dei manifestanti, si sarebbe poco impegnato per risolvere l’annosa questione.
Ne è nata una calca degenerata col ferimento di due agenti della Polizia municipale, uno dei quali è stato ricoverato in ospedale. A manifestare soprattutto le donne con critiche rivolte al sindaco Luigi de Magistris, accusato di “false promesse”.
“Questa azione poteva essere risparmiata perché il dialogo con questa amministrazione è ampio al punto che era già programmato un incontro con me alle ore 14”, ha commentato il sindaco, che ha poi puntato il dito contro il ferimento dell’agente, esprimendogli “piena solidarietà” e parlando di un fatto “inaccettabile”.
“Questa città ha tante sofferenze e questa amministrazione ha grande vicinanza politica, istituzionale e amministrativa nei confronti di chi giustamente denuncia la carenza del diritto all’abitare”, ha sottolineato De Magistris, “ma questo atto diventa controproducente e non aiuta, perché noi siamo determinati a dare risposte sul diritto alla casa, ma che purtroppo si scontrano con politiche di austerità che ci costringono a non garantire come vorremmo i diritti e con qualche lentezza burocratica di troppo del sistema della pubblica amministrazione”.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login