- Napoli, omicidio a Miano: uomo ucciso a colpi di pistola in un bar
- Recovery, nella bozza anche tre grandi riforme: Giustizia, Appalti e Pubblica Amministrazione
- Maltempo in Campania, allerta gialla il 23 aprile
- Covid nel Casertano, 22 aprile: prosegue calo positivi, altri 250 guariti e 4 deceduti
- Gestione illecita di rifiuti, sequestrati 13 laboratori tessili cinesi nel Vesuviano
- Pedopornografia e propaganda antisemita: indagati 8 minori a Pisa
- Rapine a banche in Slovenia: arrestata banda catanese
- Perugia, inneggia al terrorismo islamico sui social: espulso tunisino
- Violenze e maltrattamenti in un centro per spastici: scattano arresti
- Traffico di droga per conto del clan Pagnozzi: arrestato a Milano il latitante Antonino Calì
Pubblica illuminazione, nuovi pali in via Gramsci
Aversa – Sono terminati i lavori per l’installazione dei nuovi pali della pubblica illuminazione in via Gramsci. Si continuerà lungo viale Kennedy, viale della Libertà e via Filippo Saporito. I vecchi pali erano fatiscenti, obsoleti e pericolosi per la pubblica incolumità anche perché sprovvisti della base in cemento. I nuovi pali, invece, sono stati installati rispettando tutti i canoni sulla sicurezza e sono a basso consumo energetico perché provvisti di lampade a led.
Il programma di lavoro della Citelum prevede la sostituzione di 1053 pali obsoleti, il rifacimento di 1943 metri di linee elettrice; la sostituzione di 15 quadri elettrici ordinari e di 42 nuovi quadri elettrici tele controllati. Si provvederà anche alla sostituzione di 1089 armature vetuste (corpi illuminanti) e della sostituzione di 230 armature di arredo urbano ovvero quelli presenti per lo più in centro storico. “Si tratta – ha commentato ancora Sagliocco – di interventi importanti attraverso i quali si provvederà ad un restyling pressoché totale della pubblica illuminazione cittadina”.
L’affidamento alla ditta Citelum, affidataria Consip, rappresenta il continuo del processo di spending review e di risparmio posto in essere sin dall’insediamento dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Sagliocco. Basti pensare, infatti, che precedentemente il Comune pagava circa 800mila euro annui per il consumo di energia elettrica. Somma alla quale dovevano essere aggiunti i costi per la manutenzione degli impianti.
Con la convenzione Consip, invece, per una somma di circa 850mila euro all’anno si ha la manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione, nonché l’ammodernamento degli stessi compreso il consumo annuo.
You must be logged in to post a comment Login