- Covid, bozza linee guida Regioni: bar e ristoranti aperti anche la sera
- Governo approva Def e nuovo scostamento di bilancio da 40 miliardi
- Covid in Campania, 15 aprile: 2.224 positivi su 20mila tamponi e 40 morti
- Campania, 860mila vaccinati con prima dose, 310mila con seconda
- Piano di Sorrento, sequestrata discarica di rifiuti speciali sulle colline
- Cerignola, 81enne uccisa in casa. Marito in gravi condizioni
- Napoli, omicidio Fortuna Bellisario: disposto ritorno in carcere per il marito
- Covid, a Procida oltre 70 bimbi e 15 docenti in isolamento
- Pomigliano d’Arco, 13eenne aggredito con tirapugni da coetanei nel parco
- 80enne irpino tenta il suicidio: salvato dai carabinieri
Caldoro presenta la sua ricandidatura a Città della Scienza
Napoli – Presentazione ufficiale, a Napoli, della ricandidatura di Stefano Caldoro alla presidenza della Regione Campania per il centrodestra.
Alla kermesse, che si è svolta alla Città della Scienza, sono intervenuti i candidati al consiglio regionale delle otto liste che sostengono la sua ricandidatura. In platea anche la portavoce di Forza ITalia, Mara Carfagna, la capolista di Fi Alessandra Mussolini, il presidente uscente del Consiglio regionale campano, Pietro Foglia, gli assessori uscenti Caterina Miraglia, Severino Nappi, Giovanni Romano, Pasquale Sommese.
Caldoro, nel corso del suo intervento, ha affrontato i temi della sanità, (“Abbiamo riaperto gli ospedali che il centrosinistra ha chiuso” e “ridotto i tempi di pagamento ai creditori tanto che oggi paghiamo prima della Lombardia”), del lavoro (“In cinque anni abbiamo avuto il reimpiego del 60% dei cassintegrati), della spesa dei fondi Ue (“Abbiamo aperto mille cantieri”), del fisco (“Siamo l’unica regione che non ha aumentato le tasse, e in futuro vogliamo abbassare addizionali di Irpef e Irap”), degli investimenti nelle scuole (“Abbiamo investiti 2 miliardi in opere di miglioramento ed efficientamento energetico degli edifici”).
La capolista Mussolini non ha lesinato attacchi al candidato del centrosinistra, Vincenzo De Luca: “La sua candidatura è una truffa, lui chiede alla gente di votarlo quando non potrà mai governare”, ha detto, riferendosi alla condanna di De Luca e alla legge Severino.
You must be logged in to post a comment Login