- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
Giornata nel Sud Italia per Renzi: visita a sorpresa all’Atitech
Napoli. Si è conclusa a Napoli la giornata di Matteo Renzi nel Sud Italia. Il premier ha visitato lo stabilimento Atitech, a Capodichino, azienda specializzata nella manutenzione di aeromobili.
E stato accolto dal presidente dell’Atitech, Gianni Lettieri, anche capo dell’opposizione in Consiglio comunale a Napoli, e candidato sindaco del Pdl alle ultime amministrative.
La minoranza del Pd? Complimenti. Ci vuole coraggio a questora a pensare alla minoranza del Pd, ha risposto il premier ha risposto a un cronista che gli chiedeva una reazione allannuncio della stessa minoranza democratica di chiedere in direzione un referendum sullattività del governo.
Quello che mi interessa è un racconto del Sud possibile, il Sud delle imprese che ripartono, che investono, che sono imprese di eccellenza. Mi interessa questo e non il solito racconto sul Mezzogiorno, ha sottolineato Renzi. Da parte sua, Lettieri ha detto a Renzi: La situazione di Napoli è disastrosa.
Nel pomeriggio Renzi aveva visitato lo stabilimento Rolls Royce di Morra De Santics, in provincia di Avellino. Ad accoglierlo Giuseppe Ciongoli, presidente Rolls Royce Italia, Otello Natale, amministratore delegato di Ema, Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania, e Christopher Prentice, ambasciatore del Regno Unito in Italia. Tra i presenti anche Ciriaco De Mita, ora sindaco di Nusco.
Visitando lo stabilimento indossando gli occhiali di protezione, Renzi si è lasciato scattare le foto con alcuni lavoratori e ha salutato i presenti. Fuori la fabbrica i presidi dei lavoratori, gruppi No triv, esponenti di Cgil e Uil e alcuni rappresentanti di Forza Nuova.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login