- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
Servizio di mensa scolastica al via da lunedì 20 ottobre:
Santa Maria Cv. Prenderà il via lunedì 20 ottobre il servizio di mensa scolastica negli istituti della città di Santa Maria Capua Vetere.
Il servizio è stato affidato direttamente dallamministrazione comunale, dal momento che la stazione unica appaltante non era riuscita a provvedere per tempo allaggiudicazione della gara. Per questanno la giunta guidata dal sindaco Biagio Di Muro facendo proprio il lavoro istruttorio svolto dalla IV Commissione consiliare presieduta dal consigliere Fabio De Lucia ha adeguato le fasce di reddito per la compartecipazione al servizio di refezione scolastica, venendo incontro alle esigenze delle famiglie con una condizione economica meno agiata. Questa la nuova tabella: esenzione totale con reddito Isee fino a 1.500 euro; quota del 25% con reddito Isee da 1.500,01 a 4.500 euro; quota del 50% con reddito Isee da 4.500,01 a 12.500 euro; quota del 100% per redditi Isee superiori ai 12.500 euro.
Le nuove quote hanno consentito di estendere la fascia di esenzione totale fino a un Isee di 1.500 euro (mentre in precedenza lesenzione era solo per i redditi pari a zero), incrementando la quota per i redditi più alti (Isee superiore a 12.500 euro).
Grazie al lavoro della IV Commissione e soprattutto del presidente De Lucia commenta il sindaco Biagio Di Muro siamo riusciti a ottenere una distribuzione più equa della spesa per la refezione scolastica, decisamente migliorativa per le fasce più deboli. In pratica, abbiamo esteso la fascia di redditi alti, per i quali non cè esenzione, al fine di favorire chi è meno fortunato.
Sono molto soddisfatto dichiara il consigliere De Lucia del risultato raggiunto dalla commissione. Esponenti di maggioranza e di opposizione hanno lavorato insieme per ottenere una distribuzione più equa delle spese per la refezione scolastica, estendendo notevolmente la fascia di esenzione. Purtroppo, sono state escluse dallesenzione le famiglie non residenti a Santa Maria Capua Vetere, alle quali cercheremo di andare incontro con un correttivo in corso dopera.
You must be logged in to post a comment Login