- Caltanissetta, mafia: confiscati beni 12 milioni all’imprenditore Paolo Farinella
- Napoli, scoperti 13 camorristi col Reddito di Cittadinanza: non sono “furbetti” ma condannati
- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
- Va dai carabinieri per una denuncia con marijuana negli slip: la puzza lo tradisce e viene arrestato
“Brontolo”, reportage di Rai3 sulle discariche ed il disastro ambientale
GRICIGNANO. Un piccolo viaggio tra le discariche, sia abusive che “legali ma non a norma”, presenti nella zona tra Gricignano, Succivo, Marcianise e Caserta.
E il reportage andato in onda nel corso della trasmissione “Brontolo”, condotta da Oliviero Beha su Raitre. Ad illustrare la tragica situazione in cui versano le zone campestri di quei comuni cera Franco Spinelli, fotografo di Gricignano e attivista in campo della salvaguardia dellambiente, insieme ad altri esponenti delle associazioni ambientaliste del territorio.
Le immagini sono state realizzate nelle località di Santa Maria a Piro (Gricignano), Torre Palomba (Succivo), Santa Veneranda (Marcianise), Lo Uttaro (Caserta).
Il video della puntata è visualizzabile cliccando QUI. Il servizio dura circa due minuti ed inizia dal minuto 13.00. Ma consigliamo la visione dellintera puntata dal momento che dà perfettamente lidea di come le nostre zone sono inguaiate.
You must be logged in to post a comment Login