- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
- Vaccini, De Luca: “Stop manfrine o invalidiamo il piano”
- Potenza, gioco illegale on line: sequestrati beni a “referente” di ‘Ndrangheta e Casalesi
- Mafia in Basilicata, confiscati beni a Gerardo Schettino
- Riciclaggio tra Italia e Spagna, sequestri per 5 milioni nel Cuneese
- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
“Brontolo”, reportage di Rai3 sulle discariche ed il disastro ambientale
SUCCIVO. Un piccolo viaggio tra le discariche, sia abusive che “legali ma non a norma”, presenti nella zona tra Gricignano, Succivo, Marcianise e Caserta.
E il reportage andato in onda nel corso della trasmissione “Brontolo”, condotta da Oliviero Beha su Raitre. Ad illustrare la tragica situazione in cui versano le zone campestri di quei comuni cera Franco Spinelli, fotografo di Gricignano e attivista in campo della salvaguardia dellambiente, insieme ad altri esponenti delle associazioni ambientaliste del territorio.
Le immagini sono state realizzate nelle località di Santa Maria a Piro (Gricignano), Torre Palomba (Succivo), Santa Veneranda (Marcianise), Lo Uttaro (Caserta).
Il video della puntata è visualizzabile cliccando QUI. Il servizio dura circa due minuti ed inizia dal minuto 13.00. Ma consigliamo la visione dellintera puntata dal momento che dà perfettamente lidea di come le nostre zone sono inguaiate.
You must be logged in to post a comment Login