- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
Giunta, Consiglieri Pd a Farina: “Arretramento”
MADDALONI. “I sottoscritti consiglieri comunali esprimono forti perplessità sulle scelte operate dal Sindaco nella definizione del nuovo esecutivo che, di fatto, sancisce un ulteriore arretramento rispetto al quadro originario dell’alleanza di centrosinistra uscita vittoriosa dalla elezioni del 2006.
Questa Giunta, frutto dell’accordo tra una parte del Partito Democratico e la sola Udeur- che, oggi, a differenza del 2006, è organicamente inserita nel centrodestra- risulta politicamente ancora più debole della precedente e, peraltro, incompleta nell’attribuzione di responsabilità in settori rilevanti dell’amministrazione comunale.
Questa situazione non può non suscitare grande preoccupazione per il futuro dell’amministrazione e sulla capacità di questo esecutivo di realizzare il programma concordato e, soprattutto, di dare quelle risposte nuove ed efficaci che da troppo tempo i Cittadini chiedono, a fronte dei tanti e gravi problemi che affliggono la nostra Comunità.
Ciò nonostante, per senso di responsabilità e nell’esclusivo interesse della Città di Maddaloni, i sottoscritti consiglieri comunali sosterranno l’attività di questo esecutivo a condizione che essa, senza ulteriori indugi, sia finalizzata con coerenza e determinazione all’attuazione del programma definito negli ultimi interpartitici.
L’ intesa programmatica deve costituire, inoltre, il punto di partenza per la ripresa del dialogo con le forze che l’hanno sottoscritta e giungere in tempi brevi ad un ampliamento della base di consenso all’azione dell’esecutivo.
Sul piano politico, infine, non si può non rilevare come l’esito di questa crisi, le polemiche e le conflittualità che l’hanno accompagnata, dimostrino in maniera inequivocabile le difficoltà e le contraddizioni in cui si dibatte il Partito democratico e che ormai hanno raggiunto un livello tale da mettere seriamente in discussione l’essenza stessa del progetto politico originario”.
You must be logged in to post a comment Login