- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
Randagismo, Oliva: “Sale operatorie veterinarie ancora chiuse”
AVERSA. Il consigliere comunale Alfonso Oliva, delegatoai Diritti agli animali, negli ultimi giorni continua ad incontrare i responsabili delle associazioni animaliste presenti sul territorio per discutere delle questioni legate al randagismo in città.
Nella giornata di ieri – ha detto il consigliere Oliva – abbiamo fatto visita al canile convenzionato con il Comune di Aversa e che ospita i cani in attesa di adozione. Ho interagito con i responsabili del canile con i quali abbiamo discusso come potenziare alcuni servizi, uno per tutti la creazione del gattile. Attualmente, infatti, se un gatto randagio si fa male non cè un posto che possa accoglierli. Ma cè anche lidea della creazione dellUfficio per i diritti degli animali: un progetto mai attuato prima nella Città di Aversa, ma presente già in altri comuni del nostro Paese. Con i responsabili delle associazioni animaliste – ha detto ancora Oliva – abbiamo pensato di sensibilizzare la cittadinanza alladozione dei cani che abbandonati e che stazionano in canile. Questa struttura, infatti, deve essere vista come un punto di partenza per gli animali che, una volta raccolti per strada e curati, sono pronti per essere adottati senza alcun costo e problema a carico dei nuovi padroni. In conclusione, il consigliere delegato ai diritti degli animali Oliva lancia un monito allAsl: Le sale operatorie veterinarie dellAsl per le sterilizzazioni sono ancora chiuse. Come Comune abbiamo prodotto tutte le documentazioni necessarie affinché siano ripristinate, ma mancano le certificazioni dellAsl. Mi chiedo cosa attendano i commissari per produrle.
You must be logged in to post a comment Login