- Serena Rossi, dopo il successo di “Mina Settembre” arriva il palco di Sanremo
- Barista aggredito e morto dopo rapina: 5 arresti
- Assalti ai Bancomat con esplosivo nel Nord e Centro Italia: 10 arresti
- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
Anziani, cure termali a Montecatini e a Telese
SAN MARCO EVANGELISTA. Anche questanno lAmministrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele Zitiello offre a tutti gli anziani residenti sul territorio la possibilità di usufruire di soggiorni climatici e cure termali.
Due le iniziative la cui organizzazione è curata dallassessore alle Politiche sociali Mimmo Vagliviello (nella foto): dieci giorni a Montecatini (dal 24 agosto al 5 settembre), dodici a Telese (dal 31 agosto al 12 settembre).
Per il sindaco si tratta di iniziative che testimoniano come questa Amministrazione sia attenta alle politiche del sociale e a garantire sempre alti standard di qualità della vita per tutti.
Spiega poi lassessore Vagliviello: Abbiamo confermato le due iniziative che lo scorso anno hanno riscosso un notevole successo e di cui tutti i partecipanti hanno parlato con soddisfazione per settimane. La novità più importante riguarda certamente il soggiorno climatico a Montecatini: abbiamo infatti deciso di rimodulare le fasce di ticket a carico degli anziani, che scendono a quattro e che presentano una maggiore attenzione ai redditi più bassi.
Gli anziani che intendono partecipare al soggiorno a Montecatini devono aver superato il 60° anno di età se maschi, il 55° anno se donne; dichiarare il reddito imponibile del nucleo familiare; effettuare un versamento equivalente al ticket a carico dellanziano, (che va calcolato in base al reddito: a) I° fascia: versamento di 150,00; reddito familiare annuale da zero a 5.669,50; b) 2° fascia: versamento di 200,00 reddito familiare annuale da
Per le cure termali a Telese è invece necessario: aver superato il 60° anno di età se maschi, il 55° anno se donne; effettuare pagamento del ticket di 120,00, da eseguire al momento della visita medica prevista per il giorno 21 agosto alle 14.30.
Per entrambe le iniziative la richiesta di partecipazione deve essere inoltrata entro il 25 maggio.
You must be logged in to post a comment Login