- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
La Camera Usa dà l’ok definitivo al piano anti-crisi
WASHINGTON. Anche la Camera dei Rappresentanti approva il piano di salvataggio del sistema finanziario americano dopo averlo bocciato lunedì scorso. 263 si contro 171 no.
Dal risultato scaturisce che molti parlamentari che nei giorni scorsi avevano espresso parere contrario al testo elaborato dal segretario al Tesoro Henry Paulson hanno cambiato opinione, anche davanti alle modifiche concordate mercoledì al Senato dalla maggioranza democratica e dai repubblicani. Poco dopo il via libera della Camera il presidente Bush ha promulgato il piano da 700 miliardi di dollari che dota il Tesoro di strumenti senza precedenti per contrastare la crisi determinata dai mutui subprime. Nel frattempo il Dow Jones ha chiuso in calo dell’1,52% e il Nasdaq ha perso l1,48%. Bush ha sottolineato ancora una volta che lintervento del governo era necessario e che il costo per il contribuente americano sarà inferiore a quanto stimato inizialmente. Oggi abbiamo avuto la brutta notizia della perdita di posti di lavoro, ha proseguito il presidente ribadendo che le misure approvate potranno rimettere sulla giusta strada leconomia e tornare a creare posti di lavoro. Ora dobbiamo analizzare con grande attenzione come attuare il piano, ha concluso.
You must be logged in to post a comment Login