- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Due photored pronti per l’Appia
SANTA MARIA A VICO. Automobilisti indisciplinati tremate. Ritornano i photored a Santa Maria a Vico. Entro un mese, saranno installati due occhi elettronici dall’Imprendo, società aggiudicatrice dell’appalto.
Ma dopo la pioggia di sanzioni elettroniche annullate dal giudice di pace di Arienzo, l’ente locale stavolta installa i «photored a prova di ricorso». Infatti prevenire è meglio che curare. Archiviate le anomalie tecniche e normative dei precedenti semafori intelligenti dismessi il 28 febbraio scorso, l’evoluzione normativa è stata indicata direttamente nel bando di concorso. I photored saranno collocati sulla statale Appia negli incroci di Via Nazionale-Strettola e via Nazionale-Cepponi. In particolare, gli impianti di rilievo fotografico dovranno essere montati a unaltezza minima di 2,20 metri per scongiurare sovrapposizioni, immortalare nei fotogrammi solo i veicoli che oltrepassano gli incroci con il semaforo rosso o arancione, registrare l’infrazione stradale con due distinti rilievi fotografici (uno dall’alto e l’altro in prossimità del centro dell’incrocio). La società aggiudicatrice dell’appalto sarà legata all’ente comunale per 3 anni, mentre il controllo elettronico sarà autofinanziato dalle multe rilevate dai semafori intelligenti (21 euro circa a sanzione).
Il Mattino, venerdì 19.09.08
You must be logged in to post a comment Login