- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
- Napoli, maltempo danneggia copertura e murales di un palazzo a Secondigliano
- Trapani, mafia: confiscati beni per 5 milioni all’imprenditore Fabrizio Vinci
- Colpisce la madre alla testa con un bastone: 39enne arrestato a Serino
- Orrore a Maddaloni: ragazza disabile sequestrata, violentata e indotta a denunciare padre. 3 arresti
29 settembre 1994: assassinato Nicholas Green, famiglia dona organi
Accadde Oggi. Nicholas Green è un bambino di sette anni che viaggia con la sua famiglia sullautostrada Salerno-Reggio Calabria.
E questa la storia di un errore fatale, quello di aver scelto di viaggiare su di unautovettura una Autobianchi Y10, che un gruppo di rapinatori, a caccia di qualcosa da rapinare, scambia per la macchina di un gioielliere. La macchina è inseguita, quindi fatta oggetto di colpi darma da fuoco per costringere il conducente a fermarsi. Nicholas viene colpito a morte. Reg e Maggie Green decidono di donare gli organi del loro figlioletto, è un atto quasi incredibile per lItalia di quegli anni. Cinque persone vengono trapiantate grazie a Nicholas, i cui organi serviranno per ben sette donazioni. I genitori ricevono la Medaglia doro al merito civile. In televisione la sventurata avventura è diventata un film Il dono di Nicholas con Jame Lee Curtis e Alan Bates e il gesto della famiglia ha permesso uno slancio in avanti sulla donazione di organi e tessuti in Italia.
Cittadini statunitensi, in Italia per una vacanza, con generoso slancio ed altissimo senso di solidarietà disponevano che gli organi del proprio figliolo, vittima di un barbaro agguato sullautostrada Salerno-Reggio Calabria, venissero donati a giovani italiani in attesa di trapianto. Nobile esempio di umanità, di amore e di grande civiltà. La motivazione della Medaglia doro alla famiglia Green
You must be logged in to post a comment Login