- “Sfida” pericolosa su Tik Tok: influencer denunciata per istigazione al suicidio
- ‘Ndrangheta, 10 arresti nella Locride
- Caltanissetta, mafia: confiscati beni 12 milioni all’imprenditore Paolo Farinella
- Napoli, scoperti 13 camorristi col Reddito di Cittadinanza: non sono “furbetti” ma condannati
- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
Criminalità, Caputo (Pd): “Tocca alla politica cambiare le cose"
CASERTA. Uscire allo scoperto e dire da che parte si sta. Basta con lomertà e con la paura. Basta con le parole. Il consigliere regionale del Pd Nicola Caputo, che ha partecipato al convegno sulla legalità, che ha visto la presenza della presidente di Confindustria Emma Marcegaglia,usa toni forti.
Dopo le drammatiche vicende di questi giorni, la strage di Castelvolturno e la tragica morte dei poliziotti venuti nel Casertano per lemergenza sicurezza vissuta dalla provincia, Caputo sostiene che non si può più perdere tempo e che, chi non è più disposto a tollerare una terra insanguinata e messa in ginocchio da un cancro che si insinua in tutti i settori della vita produttiva, deve dire in che direzione intende andare. Chi crede ancora che un riscatto sia possibile deve assumere una posizione netta. O bianco o nero. E insiste Caputo – tocca alla politica innanzitutto uscire dal lungo e colpevole silenzio degli ultimi anni. Tocca alla politica conclude il vicepresidente del Pd in Consiglio regionale – innalzarsi a strumento per il vero cambiamento.
You must be logged in to post a comment Login