- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Il 4 e 5 ottobre la seconda edizione del DolceAversa
AVERSA. Il Co.Sa.Dir.Ci, Comitato Civico per la salvaguardia dei diritti dei cittadini,lAscom e l’Ipsart di Aversa, dopo il successo di pubblico dello scorso anno,organizzano la seconda edizione di “DolceAversa”.
La manifestazione, in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre,e nata con lo scopo di valorizzare la fiorente arte della pasticceria locale e di promuovere i dolci tipici del territorio, si terrà nel cortile del Palazzo Sagliano (Via Roma 304), completamente ristrutturato grazie allinstancabile opera di Don Pasquale De Cristofaro, in Via Roma. Levento sarà organizzato grazie alla collaborazione delle migliori pasticcerie aversane: La Brasilena, Palma, Pelosi, Marino e Ponticiello, dellIstituto Alberghiero di Aversa e con laiuto di tantissimi privati che allestiranno uno stand di dolci di produzione casalinga. Un percorso di degustazioni di vini tipici e liquori sarà invece organizzato dalle enoteche “Il Vino” di Carlo Menale e “I Piaceri di Bacco” di Antonio Schettino. Altri sponsor hanno contribuito al catering e allallestimento floreale. Nel pomeriggio di sabato musica popolare con Francesco Manna alle percussioni e tamburi e Catello Gargiulo alla fisarmonica e voce, mentre domenica concerto per mandolino e pianoforte dei maestri Paolo Fagnoni ed Enzo Anoldo. Per completare il percorso gli stand delle librerie Edicolè Cla.Ro, Mondadori e Quarto Stato offriranno una panoramica delle pubblicazioni gastronomiche presenti sul mercato. Abbinata alla DolceAversa una mostra di pittura di artisti aversani realizzata in collaborazione con il Liceo Artistico di Aversa. La manifestazione, come tutte quelle organizzate dal Co.Sa.Dir.Ci, ha un fine benefico. I proventi saranno infatti destinati agli anziani ospiti della casa di Riposo Sagliano, per accendere un faro su un mondo fragile e sempre bisognoso di tante attenzioni.
You must be logged in to post a comment Login