- Spaccio di droga nel Casertano: smantellate due “piazze” tra Vairano e Caianello
- Draghi silura Arcuri: il generale Figliuolo nuovo commissario per emergenza Covid
- Campania, Tar respinge ricorsi contro chiusura delle scuole
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 1 marzo. Altri 9 deceduti
- Diplomi falsi, 10 arresti: coinvolto ispettore del Miur
- Soldi in cambio di trasbordo migranti: indagine su Ong “Mediterranea”
- Furti di rotaie usate nelle stazioni ferroviarie del Casertano: 5 arresti
- Golden Globes 2021, premio a Laura Pausini
- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
3 agosto 1958, il Nautilus sotto il Polo Nord
Accadde Oggi. Nautilus è il nome epico di decine di sottomarini, tra cui i più famosi quelli di Jules Verne in Ventimila leghe sotto i mari, ma anche quello di Roger Fulton, che rappresenta il primo vero sottomarino mai costruito.
In seguito almeno sei mezzi della Marina Americana hanno avuto questa denominazione. Ma il Nautilus SSN-571 sarà il primo sottomarino militare a propulsione atomica costruito dagli Stati Uniti di America, con scopi di difesa ed attacco. Siamo in piena era della guerra fredda tra Usa e Russia ed il Congresso agli inizi degli anni 50 autorizza la costruzione di questo tipo di sommergibile. Sarà costruito a Groton dalla General Electric. Il 3 agosto del 1958, ben 50 anni fa, la sua più grande impresa, riuscita anche grazie al fatto che proprio la propulsione atomica gli consentiva lunghissimi periodi di permanenza sottacqua, lattraversamento in immersione della calotta polare. Limpresa compiuta al Polo Nord fu di enorme attenzione, specie per i paesi dellest che guardavano con paura e non poca invidia a questa invenzione degli americani. Lunità marina fu definitivamente dimessa nel 1979 ed oggi fa la sua bella figura nel Museo di Groton, disponibile per le visite delle scolaresche.
You must be logged in to post a comment Login