- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
- Corruzione: indagati a Napoli vertici Università Pegaso
- Covid nel Casertano, lieve aumento positivi al 23 febbraio. Altri 8 decessi
- Droga da Caivano ai rioni di Caserta: 13 arresti
- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
Falsi furti d’auto, 17 tra arrestati e indagati nel casertano
CASERTA.11 persone arrestate e6 indagate, tra cui due vigili urbani di Gricignano,dalla Procura di Ravenna nellambito dellinchiesta su 141 casi di truffa alle assicurazioni per falsi furti dauto.
Si tratta del secondo filone dellindagine Potter (coordinata dal pm Cristina DAniello e svolta negli ultimi tre anni dalla Polizia stradale di Ravenna), per la quale cè già la richiesta di rinvio a giudizio. Nellottobre 2006 linchiesta portò allarresto di 33 persone, tutte campane, tra cui molte domiciliate da anni nel ravennate con accuse, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e di truffa e riciclaggio. Tra gli indagati anche persone appartenenti alle forze di polizia (carabinieri, polizia, polizia municipale) accusate di falso e corruzione.
La truffa, secondo laccusa, avveniva tramite questa modalità: 13 imprese edili, sia attive e impegnate in grossi lavori, sia completamente fittizie, acquistavano auto delle quali, nel giro di poche settimane, veniva denunciato falsamente il furto. Le stesse auto, poi, venivano abbandonate in provincia di Caserta dove poliziotti, carabinieri e vigili urbani compiacenti compilavano falsi verbali di ritrovamento e poi provvedevano a cancellarli dai sistemi informativi. In tal modo, le compagnie di assicurazioni risarcivano limporto per il furto e le vetture risultavano rivendibili in Italia e allestero, fruttando un doppio guadagno per lorganizzazione.
Tra gli arrestati originari del casertano, risultano quattro di Casaluce, quattro di Aversa, uno di Frignano, uno di Villa di Briano e uno di Gricignano, mentre tra gli indagati i due vigili di Gricignano, due persone di Casal di Principe, una di Parete e una di Aversa.
You must be logged in to post a comment Login