- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
- “Non siamo noi gli untori”: ristoratori tornano in piazza a Napoli
- Napoli, incendio a Fuorigrotta: morti due anziani fratelli
- Giugliano, rapine a distributori carburanti: due arresti
- Torre Annunziata, gestione illecita di rifiuti: nuove denunce a Polo Nautico
- Napoli, trovate munizioni in sottoscala condominio di Via Tertulliano
- Sant’Antimo, lavoratori in nero in un tomaificio: denunciato titolare
- Smaltimento illecito di rifiuti, blitz tra Napoli e Caserta
- Covid, restrizioni anche a Pasqua: cosa si potrà fare e cosa no
Moschetti spiega perché ad Aversa ci sono ancora rifiuti
AVERSA. Dobbiamo spiegare ai cittadini perché, malgrado sia stata sbandierata più volte la fine dellemergenza rifiuti in Campania, la raccolta ad Aversa, sia non del tutto efficiente.
Così esordisce lassessore allambiente Giuglielmo Moschetti, che continua: Il disagio attuale che sta vivendo la città di Aversa riguarda problematiche strettamente inerenti al passaggio che stiamo avendo dal vecchio gestore, Geoeco S.p.a., al nuovo gestore, Consorzio unico delle province di Caserta e di Napoli. QuestAmministrazione continua Moschetti – nonostante i vari incontri richiesti ed ottenuti con i responsabili del settore, dottor Stancanelli, dottor Palmieri e Generale di Divisione Rao, non è riuscita ad ottenere risposte esaurienti circa i disservizi attuali. Lente Comune nei giorni scorsi, al fine di migliorare la situazione di raccolta dei rifiuti, si è prodigato nel farsi da garante per i rifornimenti di gasolio agli automezzi nonché nel garantire il supporto di mezzi meccanici per la raccolta dei rifiuti. Il servizio non riesce a migliorare, tuona Moschetti ed aggiunge: In quanto lautoparco dellEnte gestore è ridotto per avarie e per limpossibilità di procedere alle riparazioni. Non possiamo affidarci ad altri per la raccolta perché, per legge, questo Comune, deve obbligatoriamente affidarsi al Consorzio unico delle province di Caserta e di Napoli, per cui è vanificata ogni progettualità in ordine a percorsi alternativi di raccolta. Nella giornata di domani lassessore incontrerà la commissione consiliare permanente allecologia per informarla in merito alle ultime nuove vicende in materia di raccolta dei rifiuti. Per quanto riguarda conclude Moschetti – la giusta richiesta di iniziare la raccolta differenziata, allo stato sembra un paradosso pensarci in quanto dovendo, per legge, effettuarla lattuale Ente Gestore, sarebbe sicuramente un fallimento atteso lattuale stato di difficoltà in cui sta vivendo lente stesso.
Articoli correlati
Aversa e i rifiuti: una storia infinita di Raffaele De Biase del 5/08/2008
You must be logged in to post a comment Login