- Covid, “Sbriciola” utilizzata per la frantumazione delle fiale di vaccino
- Covid nel Casertano, Asl chiede “zona rossa” per 26 comuni
- Covid nel Casertano, tornano ad aumentare nuovi positivi: +160. Altri 5 deceduti
- Santo Domingo celebra la Festa dell’Indipendenza
- Picchiata da ex compagno telefona a Polizia fingendo di ordinare pizza: arrestato
- Aversa, coniugi rapinati e minacciati: arrestati due uomini di Torre Annunziata
- Camorra, arrestato in Francia il latitante Vincenzo Ciriello
- Napoli, droga nascosta in cassetta postale: arrestato 19enne a Secondigliano
- Truffa dei falsi viaggi: 2 arresti e sequestri per mezzo milione
- Appalti per centro turistico e rete fognaria: rinviati a giudizio sindaci di Villa Literno e Lusciano
Mediaset cita per danni Google e You Tube
MILANO. Illecita diffusione e sfruttamento commerciale di file audio-video di proprietà delle società del gruppo. E questa laccusa che Mediaset rivolge a You Tube e Google.
Il gruppo milanese, infatti, ha depositato un atto di citazione al Tribunale Civile di Roma con una richiesta di risarcimento per danni di 500 milioni di euro. A tale cifra si legge in una nota diffusa da Mediaset bisognerà aggiungere le perdite subite per la mancata vendita di spazi pubblicitari. Alla data del 10 giugno continua la nota – Mediaset ha individuato su YouTube con una rilevazione a campione almeno 4.643 filmati di sua proprietà, pari a oltre 325 ore di materiale emesso senza possedere i diritti. conclude – Alla luce dei contatti rilevati e vista la quantità dei documenti presenti illecitamente sul sito è possibile stabilire che le tre reti televisive italiane del gruppo abbiano perduto ben 315.672 giornate di visione da parte dei telespettatori. Non restano con le mani in mano i due colossi del web citati da Mediaset. YouTube, infatti, ha riferito di aver sempre rispettato le leggi sui diritti d’autore: YouTube prende molto sul serio le questioni di copyright. Non c’è necessità per l’azione legale e i costi che comporta.
You must be logged in to post a comment Login