- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Rione Bagno: Cesa minaccia di staccare l’acqua
AVERSA. Nel 2008 si può rimanere ancora senza acqua. E la triste constatazione di un nostro lettore, residente nel Rione Bagno, zona di confine fra i territori di Aversa e Cesa e già in passato al centro di diatribe fra i due Comuni per la responsabilità dovuta alla mancata raccolta dei rifiuti e alla fornitura dellacqua.
Stamani, il Comune di Cesa, ha inviato una nota, a firma del responsabile dellarea tecnica, a tutti i cittadini del Rione Bagno e, per conoscenza, al Comune di Aversa, avvisando che entro 90 giorni tutte le utenze sulla rete idrica di Cesa devono allacciarsi su quella di Aversa. A chi non rispetterà la disposizione, il Comune interromperà la fornitura idrica. Quello che ora si chiede il nostro lettore è: Il Comune di Aversa non ha mai realizzato la rete idrica nel nostro Rione e quindi noi a quale rete dobbiamo allacciarci?.
Ma il problema, che si può definire storico, è ben più complesso di quel che appare. Ne abbiamo parlato con il sindaco di Cesa, Enzo De Angelis. I residenti del Rione Bagno che insistono sul territorio di Aversa, da decenni fino ad oggi, hanno pagato al Comune di Cesa soltanto la fornitura dellacqua e non la manutenzione della rete, poiché la stessa non appartiene né ad Aversa né a Cesa, in quanto fu costruita cinquantanni fa dai proprietari delle abitazioni. Più volte siamo comunque intervenuti per risolvere dei guasti ma oggi non vogliamo più farci carico della manutenzione della rete, che spetta al Comune di Aversa, di cui quelle persone sono residenti. Non possiamo più usare i soldi dei cittadini di Cesa per risolvere i problemi di cittadini di un altro comune. Una volta per tutte Aversa deve farsi carico delle proprie responsabilità e non ricordarsi del Rione Bagno soltanto in campagna elettorale. Se poi quei residenti sono indesiderati conclude De Angelis allora siamo disposti a prenderceli, inglobando quel territorio nel Comune di Cesa. Ma è Aversa che deve dircelo. A questo punto è facile immaginare una imminente protesta dei residenti del Rione Bagno nei confronti del Comune di Aversa.
You must be logged in to post a comment Login