- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
I 2 fratelli Pappalardi potrebbero essere morti
GRAVINA (Bari). Il procuratore della Repubblica di Bari, Emilio Marzano parla apertamente dei due fratelli Francesco e Salvatore Pappalardi, di 13 e 15 anni, scomparsi dalla loro abitazione di Gravina in Puglia, in provincia di Bari, il 5 giugno 2006.
“Credo che i bambini siano morti. Umanamente mi posso augurare che siano vivi, ma dal punto di vista inquirente vi dico di credere che siano morti”. Con questa conclusione si potrebbe ulteriormente aggravare la posizione del papà dei due fratellini, Filippo Pappalardi. Infatti l’uomoè indagato per sequestro di persona, ma in base all’ultima relazione che la squadra mobile ha consegnato recentemente in procura, il signor Pappalardi, autotrasportatore 41enne, potrebbe aver cagionato la morte dei suoi figli accidentalmente mentre li stava punendo.
You must be logged in to post a comment Login