- Covid nel Casertano, 10 aprile: frenata nuovi positivi, 236 guariti e 3 decessi
- Vivai abusivi nel Golfo di Napoli, sequestrate 100 tonnellate di mitili
- Reddito di Cittadinanza, scoperti 84 “furbetti” nel Casertano: ci sono anche camorristi
- Iss: “Riaperture con cautela”. Lombardia e altre 5 Regioni in arancio. Sardegna rossa
- Napoli, incinta ma curata per mal di pancia: dottoressa a giudizio per la sua morte
- Dirottò bus con 50 bambini, condanna ridotta a 19 anni. Famiglie annunciano ricorso
- Tangenti e droga, arrestato geometra del Comune di Latina
- Ecoballe, Zinzi: “450 milioni impegnati e rifiuti stoccati non rimossi”
- Pomodori e kiwi distrutti da gelate tra le province di Caserta e Napoli
- Covid nel Casertano, 9 aprile: prosegue calo nuovi positivi. Altri 373 guariti e 4 decessi
Nuovo direttivo per il Circolo della Libertà
AVERSA. Il Circolo della Libertà di Aversa, presieduto da Plinio Frunzio, è in grande fermento. Dopo alcune riunioni di iscritti e simpatizzanti si è deciso di rinnovare il consiglio direttivo in vista dei prossimi appuntamenti elettorali ma anche in previsione di una maggiore presenza sul territorio e di un rinnovato impegno per la soluzione delle numerose problematiche sociali.
La decisione di rinnovare quasi completamente l’organo direttivo, che fa da supporto al presidente Frunzio, prende le mosse dalla necessità di dare nuova linfa all’azione del movimento socio-politico che fa capo a Michela Vittoria Brambilla. Sono entrati a far parte del direttivo Giulio Amandola, che avrà anche il compito di fare da vice a Frunzio, Carlo Torella, Luciano Assunto, Donato Liotto, Antonio Battaglini e Lucio De Gennaro. Un gruppo che ha dimostrato di avere voglia di fare e di dare un contributo fattivo all’attività del Circolo di Aversa. “Sono particolarmente felice – afferma Frunzio – perché siamo riusciti a dare vita ad un gruppo compatto e diversificato dal punto di vista delle professionalità e delle capacità. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno accettato con entusiasmo l’incarico, invitandoli a rimboccarsi le maniche ed a lavorare per la crescita del Circolo della Libertà. Un grazie particolare va a Donato Liotto, che avrà l’incombenza di curare i rapporti con gli Enti e le Istituzioni. Liotto ha dimostrato un grande attaccamento al Circolo ed una ferma volontà di voler lavorare per creare le condizioni necessarie a dare un supporto valido nella risoluzione delle problematiche non solo cittadine ma di tutto l’Agro aversano. Tutti i cittadini – conclude il presidente – che volessero dare il loro contributo e fornire i loro suggerimenti sappiano che troveranno sempre la porta aperta”.
You must be logged in to post a comment Login