- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
Bando per il Servizio Civile
CESA. L’assessorato alle politiche giovanili, retto da Antimo Dell’Omo, porta a conoscenza che è possibile presentare le domande di partecipazione ai progetti di Servizio Civile nazionale promossi dalla Provincia di Caserta.
Sei i progetti presentati dalla Provincia e approvati, relativi a diversi ambiti di intervento: 1) Centro per l’occupabilità femminile; 2) Polizia provinciale; 3) Ambiente e comunicazione; 4) Un sorriso per i nonni; 5) La riscoperta delle origini; 6) Comunicare newsletters. I suddetti progetti hanno come principale obiettivo l’accrescimento della qualità della vita delle persone e l’individuazione di percorsi di sviluppo sostenibile e solidale della comunità locale. I volontari saranno impegnati in proposte finalizzate a ridurre l’esclusione sociale, nell’ottica della valorizzazione e del potenziamento delle diversità e della solidarietà responsabile. Possono partecipare alle selezioni tutti i cittadini italiani dai 18 ai 28 anni (27 anni e 364 giorni), uomini e donne, in possesso del diploma di scuola superiore. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 12 luglio. A partire dal 12 luglio inizieranno i lavori di preparazione delle selezioni. Il calendario dei colloqui sarà consultabile dagli interessati sia presso la sede della Provincia di Caserta sia on-line.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Provincia www.provincia.caserta.it(nella sezione Bandi). N.B. Le domande di partecipazione possono essere ritirate anche presso la biblioteca comunale sita all’ultimo piano del Centro Polifunzionale di piazza De Michele. Rivolgersi al Responsabile Giuseppe Di Serio.
Link utili:
www.provincia.caserta.it/opengov/cms/rcuce/portale
www.provincia.caserta.it/opengov/cms/system/galleries/download/rcuce/modello_domanda1806.pdf
You must be logged in to post a comment Login