- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
Italia Wave Love Festival, la Campania con “anewdamage”.
TRENTOLA DUCENTA. “Come se
Li presentano così sul sito ufficiale del festival, per 2/4 Aversana e per l’altra metà di Trentola Ducenta, “A NEW DAMAGE” sarà la band campana che andrà a rappresentare la regione all’Italia Wave Love Festival 2007, rassegna che ha dato a tanti gruppi la possibilità di esporsi su palchi di prestigio, tra questi ci sono nomi divenuti poi celebri, come i Negrita, gli Afterhours e gli Almamegretta. Gli A NEW DAMAGE, invece, divideranno lo stage il 19 Luglio a Sesto Fiorentino con Yo Yo Mundi, Diego Mancino e Samuel Katarro. Il gruppo nasce nel 2003, attualmente formato da Marco Coscione (Aversa) alla chitarra e macchine, Oreste D’Angelo (Aversa) anch’egli alla chitarra e macchina, Nicola Apicella (Trentola Ducenta) al basso e Luigi Esposito (Trentola Ducenta) alla batteria. Il loro è un sound particolare, strumentale, fuori dagli schemi tipici del formato canzone. Evitano le tipiche dilatazioni post e si concentrano su una versione piuttosto concisa, ritmicamente briosi, carichi di velati tecnicismi. Il loro sound è un equilibrio tra arpeggi che si intrecciano e pure esplosioni. Attualmente la band è sotto contratto per la SEAHORSERECORDINGS (www.seahorserecordings.com), etichetta indipendente di Paolo Messere (ex Ulan Bator, ora Blessed Child Opera), il loro primo disco è previsto per Ottobre. E’ possibile ascoltare qualche track della band tratta dalla loro seconda demo al link :

You must be logged in to post a comment Login