Quirinale, Meloni da Mattarella: “Nessuno scontro con il Colle”

di Redazione

Rientrata a Roma dopo la visita a Mestre, Giorgia Meloni si è recata questa mattina al Quirinale per un colloquio con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un incontro richiesto dalla stessa premier con una telefonata al Capo dello Stato per concordare la visita. Un faccia a faccia pensato per ribadire la piena collaborazione tra le due massime cariche della Repubblica e per disinnescare sul nascere le letture di una frattura istituzionale dopo il caso Garofani.

La linea di Palazzo Chigi – Fonti di Palazzo Chigi precisano che Meloni si è recata al Colle per confermare «la sintonia istituzionale che esiste tra Palazzo Chigi e il Quirinale, mai venuta meno fin dall’insediamento di questo Governo e della quale nessuno ha mai dubitato», sottolineando che non c’è «nessuno scontro istituzionale con il Colle». La presidente del Consiglio, spiegano le stesse fonti, ha voluto esprimere al Capo dello Stato «il suo rammarico» per le parole «istituzionalmente e politicamente inopportune» pronunciate in un contesto pubblico dal consigliere Francesco Saverio Garofani e riportate ieri dal quotidiano La Verità, diretto da Maurizio Belpietro.

Il caso Garofani e la richiesta di smentita – Al centro del chiarimento anche la richiesta di smentita avanzata da Galeazzo Bignami dopo la pubblicazione dell’articolo che riportava le frasi attribuite a Garofani. Secondo le fonti di Palazzo Chigi, la presidente del Consiglio «ha reputato che la richiesta di smentita formulata dall’onorevole Bignami» in merito all’articolo apparso ieri su La Verità «non fosse un attacco al Quirinale, ma al contrario un modo per circoscrivere al suo ambito reale la vicenda, anche a tutela del Quirinale». «Era intenzione, da parte del partito di maggioranza relativa, intervenire per fugare ogni ipotesi di scontro tra due Istituzioni che invece collaborano insieme per il bene della Nazione. Si riteneva che fosse il diretto interessato, ovvero il Consigliere Garofani, a dover chiarire, per chiudere immediatamente la questione», viene spiegato. In ogni caso, «è intenzione del Presidente del Consiglio, con la sua visita al Capo dello Stato, rimarcare che non esiste alcuno scontro istituzionale», insistono le stesse fonti, che legano quindi direttamente l’incontro di oggi all’esigenza di riaffermare pubblicamente l’asse tra Quirinale e Palazzo Chigi.

I dossier internazionali sul tavolo – Il colloquio al Colle non si è limitato al caso interno. L’incontro di questa mattina «ha consentito al presidente del Consiglio di confrontarsi con il Capo dello Stato anche sui molti dossier internazionali aperti in vista della sua partecipazione al G20 di Johannesburg e alla conferenza Unione Europea-Unione Africana in Angola», spiegano ancora le fonti, segnalando come la preparazione degli appuntamenti internazionali si intrecci con il confronto costante tra le due massime Istituzioni della Repubblica.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico