Chirurgia Vitreoretinica, l’Azienda Ospedaliera di Caserta fa scuola in sala operatoria

di Redazione

Dalle 8.30 di questa mattina, nell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, l’équipe chirurgica dell’Unità operativa di Oculistica, diretta da Valerio Piccirillo, è impegnata in sala operatoria per la quarta edizione del Masterclass in Chirurgia Vitreoretinica.

11 gli interventi chirurgici di alta complessità in programma, tra mattina e pomeriggio, con la finalità di formare sul campo un gruppo di giovani oculisti del territorio, che stanno partecipando da osservatori per approfondire dal vivo, in diretta, l’impiego delle metodiche mininvasive e delle tecnologie di ultima generazione nella chirurgia vitreoretinica e nella chirurgia ricostruttiva del segmento anteriore dell’occhio, settori in cui l’Oculistica dell’Aorn di Caserta vanta una comprovata esperienza.

L’evento educazionale, coniugando teoria e pratica, sta consentendo ai partecipanti di confrontarsi con gli specialisti dell’Azienda sulle differenti patologie maculari e sui possibili approcci chirurgici, analizzando i pro e i contro delle varie opzioni praticabili. Un focus particolare è riservato all’illustrazione dei nuovi strumenti di sala operatoria e alla corretta gestione del paziente nelle fasi pre, intra e post intervento.

“La formula del corso di perfezionamento intensivo sul tavolo operatorio attraverso il trattamento chirurgico di casi clinici concreti è il punto di forza dell’iniziativa. – commenta il direttore generale, Gennaro Volpe – Un’iniziativa vincente, che racconta la possibilità per l’Azienda Ospedaliera di Caserta di essere ospedale e scuola al tempo stesso, contribuendo, anche per questa via, a potenziare la risposta di salute ai bisogni della cittadinanza. La nostra Oculistica – prosegue il manager – è e resta un prezioso punto di riferimento sul territorio per gli interventi chirurgici di alta complessità, che abbracciano non soltanto la chirurgia vitreoretinica e quella del segmento anteriore dell’occhio, ma anche la chirurgia combinata di glaucoma e cataratta e i trapianti di cornee con tecniche sia lamellari sia perforanti”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico